top of page

Scarica qui la guida di Spotorno, "Itinerari fra arte, sport e natura"

​(circa 2,84 Mb, PDF).

"Spotorno

paesaggio dell'anima;

cielo che a guardarlo si beve" (C. Sbarbaro)

Nell’ampia insenatura tra punta del Vescovado e la rocciosa punta Maiolo si distende l’abitato di Spotorno: la passeggiata a mare e le lunghe spiagge attrezzate dichiarano subito la vocazione turistica di questo bel paese di Liguria che ha però conservato, nella sua parte più antica, il tipico impianto medievale a sviluppo lineare lungo il percorso costiero. 

 

Il paese si articola in due nuclei: quello litoraneo, che ruota intorno alle attuali vie Mazzini e Garibaldi e alla parrocchia della Santissima Annunziata, e quello, più antico, del Monte, imperniato attorno al castello.

 

Spotorno vanta ben tre chilometri di spiagge sabbiose lambite da un mare cristallino, annoverate tra le più belle del Ponente ed organizzate in circa 40 stabilimenti balneari, oltre alle spiagge libere e a quelle libere attrezzate.

A chi ama il turismo subacqueo Spotorno offre numerose possibilità di escursioni in fondali ricchi di vita e di conformazioni interessanti, sia lungo la costa, sia in prossimità

dell’isola di Bergeggi, presso la quale sono stati anche ritrovati antichi frammenti ceramici. I fondali sono caratterizzati dalla presenza di una ricchissima prateria di Posidonia.

Spotorno Photo Gallery

L'alba a Spotorno

L'alba a Spotorno

Spotorno vista dal mare

Spotorno vista dal mare

La spiaggia di Spotorno

La spiaggia di Spotorno

Il mare 'Bandiera Blu' di Spotorno

Il mare 'Bandiera Blu' di Spotorno

Bagni marini di Spotorno

Bagni marini di Spotorno

Immersione negli splendidi fondali

Immersione negli splendidi fondali

Il Castello di Spotorno

Il Castello di Spotorno

Immersione anche per i piccoli

Immersione anche per i piccoli

Biker sulle colline

Biker sulle colline

Il basilico di Spotorno

Il basilico di Spotorno

Alla sera festa in spiaggia

Alla sera festa in spiaggia

bottom of page